Categorie
 

Davide Calgaro

Davide Calgaro è nato a Milano dove vive, il 18 Agosto 2000.

Studia al Liceo Classico Tito Livio. A tredici anni si avvicino al teatro con la scuola milanese ‘Quelli di Grock’ che frequenta tuttora.

A 15 anni comincia a scrivere e provare monologhi comici nei Laboratori di Zelig e partecipa a diversi spettacoli di alcune compagnie di cabaret e stand up comedy milanesi.

Nel 2017 esordisce in televisione con ‘Stand Up’ su Comedy Central, il canale 124 di Sky. Si esibisce in tutta Italia con i suoi monologhi.

Televisione

– ‘Hanno ucciso l’uomo ragno’ regia di Sydney Sibilia, Alice Filippi, Francesco Ebbasta – Sky 2024

– ‘No Activity, niente da segnalare’ regia di Valerio Vestoso – miniserie TV – Prime Video 2024

– ‘Dicono di noi’ – RaiPlay 2023

– ‘The Roast’ conduzione e autore 2022

– ‘Comedy Central Presenta’ monogrfica in onda su Comedy Central 2022

– ‘Zelig ‘ prima serata Canele 5 condotto da Bisio e Incontrada 2021 – 2022

– ‘Blanca’ regia di Jan Maria Michelini 2021

– ‘Comedy Central News’ con Michela Giraud 2021

-‘Medical Report’ Luxvide Rai (in lavorazione) 2019-2020

-‘Battute’ programma in onda su Raidue 2019

-‘Il processo’ Tv Mediaset e Lucky Red 2019

-‘Colorado’ parte integrante del cast 2019

-‘Zelig Special Stand up’ 2019 spettacolo Zelig 2019

-‘Stand up Comedy’ monologhi Comedy Central 2018

-‘Stand up Comedy’ monologhi Comedy Central 2017

Cinema

– ‘Domino 23’, regia de Il terzo segreto di satira- 2023

– ‘Il più bel giorno della nostra vita’ di Aldo, Giovanni e Giacomo, regia Massimo Venier 2023

– ‘Il grande giorno’, regia di Massimo Venier 2022

– ‘Torto Marcio’, regia di Prospero Pensa 2022

– ‘Sotto il sole di Amalfi’ regia Martina Pastori, ruolo Furio 2022 – Netlifx

– ‘Una boccata d’aria’ regia di Alessio Lauria 2021 prossimamente in uscita

– ‘Odio l’estate’ regia di M. Venier con Aldo, Giovanni e Giacomo, ruolo Salvo 2020

– ‘Le voci sole’ regia di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi 2020

– ‘Sotto il sole di Riccione’ regia Younuts, ruolo Furio 2019 – ora disponibile su Netflix!

Premi

Nel 2018 vince il Festival del Cabaret di Martina Franca.