Categorie
 

Giorgio Montanini

Stand-up comedian, autore e attore: la voce irriverente della comicità italiana

Giorgio Montanini è uno dei più influenti stand-up comedian italiani, noto per il suo stile diretto, dissacrante e senza filtri. Autore, attore e interprete di una comicità pungente e profondamente critica, ha saputo imporsi come una delle voci più autorevoli della stand-up comedy in Italia.

Dagli esordi teatrali alla stand-up comedy

Dopo aver debuttato a teatro nel 2004 con Edipo Re di Sofocle, diretto da Franco Branciaroli, Montanini ha preso parte a diverse produzioni cinematografiche, tra cui Questa è la mia terra 2 e Liberi di giocare. La vera svolta arriva nel 2008 con l’ingresso nel collettivo Satiriasi, il primo esperimento italiano di stand-up comedy, che ha segnato un cambiamento radicale nel panorama della comicità nazionale.

A partire dal 2011, ha portato in scena una serie di spettacoli di successo nei principali teatri italiani, tra cui Nibiru e Un uomo qualunque, fino a diventare un punto di riferimento della satira di costume e politica.

Il successo in TV e il grande schermo

Nel 2013, Montanini approda su Rai 2 come autore e ospite fisso del programma #Aggratis!, per poi conquistare il pubblico con Nemico Pubblico, andato in onda su Rai 3 dal 2014 al 2017. Lo show, scritto insieme a Filippo Giardina, Francesco De Carlo, Paolo Lizza e Giovanni Filippetto, gli ha permesso di portare la stand-up comedy su una rete nazionale, ottenendo un grande successo di pubblico e critica.

Parallelamente, ha contribuito a programmi di satira come Ballarò su Rai 3, curandone la copertina satirica al posto di Maurizio Crozza, e ha partecipato al progetto televisivo di Comedy Central Stand Up Comedy con il gruppo Satiriasi.

Negli ultimi anni, Montanini si è affermato anche nel cinema, recitando in film come I predatori ed Enea di Pietro Castellitto, Grazie Ragazzi di Riccardo Milani, Mia con Edoardo Leo, e Castelrotto di Damiano Giacomelli. Prossimamente sarà protagonista nel nuovo film di Valerio Mastandrea.

Un comico da sold-out

Montanini ha conquistato il pubblico con una serie di spettacoli che hanno registrato il tutto esaurito nei più importanti teatri italiani:

  • Nemico Pubblico
  • Liberaci dal Bene
  • Per Quello che Vale
  • Eloquio di un Perdente
  • Quando Stavo da Nessuna Parte
  • Come Britney Spears
  • Undiceximo

Oggi è in tournée con il suo tredicesimo monologo inedito, C’è sempre qualcosa da bere, continuando a portare in scena il suo sguardo irriverente e senza compromessi sulla realtà.

Con la sua satira tagliente e il suo coraggio di dire ciò che molti evitano, Giorgio Montanini è una delle voci più autentiche e controcorrente della comicità italiana.