Categorie
 

Max Samaritani

MAX SAMARITANI

Comicità e filosofia della “Total Positivity”

Max Samaritani è un talento della stand-up comedy italiana, capace di combinare comicità intelligente e riflessione. Con il suo approccio ironico e la sua energia travolgente, ha conquistato pubblico e critica, portando in scena uno stile unico che mescola risate e spunti di riflessione.

Dalla letteratura alla comicità

Nato tra il 1990 e il 1991, Max ha un background accademico solido: dopo la maturità scientifica, ha proseguito gli studi in Letteratura e Arti all’Università Cattolica di Milano, conseguendo la laurea magistrale in Filologia Modernacon un percorso artistico-performativo. Dopo alcune esperienze nel teatro e nell’insegnamento, ha deciso di dedicarsi completamente alla comicità, distinguendosi per la sua capacità di trasformare il pensiero in risata.

Successi e riconoscimenti

La carriera di Max Samaritani è costellata di importanti traguardi e riconoscimenti nel mondo della comicità:

  • Protagonista di “Mad in Italy” su Rai 2
  • Vincitore della quinta edizione del contest “Zelig Open Mic”
  • Vincitore del contest “Comikissimi” di Potenza
  • Primo Premio e Premio della Critica al “Maratea Smile’s Talent”
  • Premio “Giacomo Battaglia” per il miglior testo al Festival “Facce da Bronzi” (Reggio Calabria, 2022)
  • Primo Premio e Premio del Pubblico al “Premio Nebbia” di Milano (2023)
  • Ospite del programma “Raiduo con Ale e Franz” (puntata del 25 novembre 2024)

La “Total Positivity”: comicità che fa riflettere

Dal 2022, Max ha portato la sua comicità a un nuovo livello, diventando il “filosofo della positività” e promotore del concetto di “Total Positivity”. Un’idea che unisce ironia e riflessione, invitando il pubblico a ridere di se stessi e a guardare il mondo con uno spirito più leggero e positivo.

Con la sua comicità originale e la sua capacità di coinvolgere il pubblico, Max Samaritani è pronto a portare energia e risate ai tuoi eventi, trasformando ogni spettacolo in un’esperienza unica e stimolante.